Fichi caramellati con burrata
Ricette > Dolci
Di fichi ne esistono moltissime varietà (oltre un centinaio quelle commestibili) differenti per forma, colore (dal verde, al viola al nero, variegati), dimensione, periodo di maturazione e sapore. Ma una caratteristica li accomuna tutti: la grande nota zuccherina. E' per questo che oltre ad essere consumato fresco il fico è perfetto per preparare confetture, salse, ma è ottimo per accompagnare piatti salati, in abbinamento con formaggi e salumi, ma anche per le carni come la selvaggina. Da provare assolutamente l'accompagnamento con la burrata.
Ingredienti:
2 kg. di fichi maturi
600 g. di zucchero
2 limoni

Preparazione:
Lavare i fichi, togliere il picciolo e inserire un pezzetto di buccia di limone.
Adagiare i fichi in una pirofila abbastanza larga da poterli contenere in un solo strato, uno accanto all’altro con il picciolo verso l’alto.
Cospargere lo zucchero. Fare cuocere a fuoco bassissimo e senza coperchio per 8-10 ore. Il liquido prodotto durante la cottura deve risultare piuttosto denso e caramellato. Durante la cottura i fichi non vanno mai toccati per evitare che si attacchino. Una volta pronti, invasare i fichi ancora bollenti con il loro sciroppo caramellato in barattoli dove è stato versato un goccio di brandy.
Chiudere e capovolgere i vasi fino a completo raffreddamento. Si consiglia di gustarli con formaggi morbidi oppure stagionati.

Ti potrebbe interessare anche