Insalata di orzo e verdure
Ricette > Insalate

200 g. di orzo perlato
50 g. di olive nere
50 g. di olive verdi
15 pomodorini ciliegino
2 zucchine bolognesi
aglio
sale q. b.

Preparazione:
Lavare e tagliare le zucchine a dadini. In una padella soffriggere l'olio con l'aglio ed unire le zucchine. Nel frattempo cuocere l'orzo perlato in abbondante acqua salata. Scolare e lasciare raffreddare. Unire alle zucchine le olive verdi tagliate a rondelle, le olive nere lasciate intere e i pomodorini tagliati a metà. Unire l'orzo non appena si sarà raffreddato. Mescolare bene e condire con olio evo.
L'abbinamento ....

E' un vino prodotto da uve del vitigno Arneis in purezza coltivate su terreni di argilla stratificata prevalentemente di natura calcarea nei comuni piemontesi di Vezza d´Alba – Castellero, Guarene – Mombello ad altezze tra i 70 ed i 250 metri s.l.m. con esposizione sud-sud est.
La vinificazione avviene con criomacerazione delle bucce per 24-36 ore per estrarre gli aromi cui segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata e l'affinamento in acciaio. Il vino è di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Al naso si avvertono sentori floreali e fruttati che ricordano la ginestra, la camomilla, la pesca e l'albicocca. Al gusto è secco, gradevole, fresco e persistente con un piacevolissimo retrogusto leggermente ammandorlato. Ottimo come aperitivo, con antipasti di mare e di verdure, con i primi piatti leggeri a base di verdura. Ottimo anche per accompagnare piatti a base di pesce o carni bianche. Si beve giovane, nell'anno successivo alla vendemmia, alla temperatura di servizio di 8 - 10 °C.
Ti potrebbe interessare anche