Mousse di cioccolato fondente con nocciole e fragole
Ricette > Dolci
Ingredienti per 4 persone:
250 ml. di panna fresca
175 g. gi cioccolato fondente
125 ml. di latte
30 g. di zucchero a veno
40 g. di nocciole tostate

Preparazione:
Tritare finemente il cioccolato fondente e metterlo in una ciotola.
Versare il latte in un tegame con i bordi alti e farlo scaldare a fuoco basso e, una volta che sarà tiepido, iniziare ad aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo mescolando con una frusta. Quando il latte sarà ben caldo versare il cioccolato fondente e mescolare sempre con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Lasciarlo raffreddare.
Montare la panna con la frusta elettrica e aggiungerla alla crema di cioccolato amangamando con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che la panna si smonti. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Mettere in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e farla raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
Pulire e lavare le fragole, tagliarne una parte a dadini ed una parte a fettine. Mettere sul fondo di una ciotolina i dadini di fragola e versarci sopra la mousse di cioccolato aiutandosi con un sac à poche. Decorare con la granella di nocciole e le fettine di fragola.
Una variante da provare:
Sostituire le fragole con i kiwi e a piacere la granella di nocciole tostate con granella di pistacchi (non salati!).

Nocciola Piemonte I.G.P. o Tonda Gentile Trilobata

La denominazione Nocciola Piemonte I.G.P. indica la varietà di nocciola Tonda Gentile Trilobata, una varietà di nocciole coltivata per lo più nella provincia di Cuneo e in modo particolare nell’Alta Langa. A nostro avviso è una nocciola che dopo la tostatura regala un favoloso aroma ed infatti è molto apprezzata dall’industria dolciaria e fra i suoi utilizzi ricordiamo la Gianduja, pregiata miscela di cacao e nocciole.
Ti potrebbe interessare anche