Straccetti di pollo al curry
Ricette > Secondi Piatti
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di fettine sottili di petto di pollo
200 g. di cavolo cappuccio
200 g. di carote
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di brodo vegetale
curcuma
curry
1/2 bicchiere di latte
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
Tagliare le fettine di petto di pollo a straccetti e tenere da parte. Lavare le carote, pelarle e tagliarle a bastoncini. Lavare il cavolo cappuccio e tagliarlo a striscioline.
In una padella mettere l'olio, l'aglio e la curcuma e lasciare insaporire, versare le carote e lasciare cuocere per circa cinque minuti aggiungendo il brodo vegetale. Unire il cavolo cappuccio e continuare la cottura per altri dieci minuti circa facendo sì che le verdure restino croccanti.
Infarinare le striscioline di pollo e cuocerle in una altra padella con un poco di olio fino a che non saranno rosolate. Regolare con sale e pepe. Unire il curry sciolto nel latte e lasciare cuocere ancora per alcuni minuti fino a che non si sarà formata una salsa densa. Impiattare mettendo al centro il pollo e intorno le verdure croccanti.
L'abbinamento ....
Alto Adige Gewürztraminer DOC - Colterenzio

Questo Gewürztraminer è prodotto con uve coltivate nei vigneti dei soci della cantina situati ad un’altitudine tra i 400 ed i 460 metri s.l.m.. I terreni sono su depositi morenici misti ad argilla e ghiaia porfirica. La vinificazione avviene con macerazione di alcune ore delle uve a freddo e una pressatura soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio alla temperatura di circa 18 °C. Il vino è poi lasciato sulle fecce fini fino all’imbottigliamento. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato con un netto profumo di rose gialle, litchi, chiodi di garofano e noce moscata. Al gusto è pieno, ricco, potente con un elegante finale speziato. Questo Gewürztraminer è ottimo come aperitivo, per accompagnare piatti di frutti fi mare, pesci e carni bianche. Ma la sua esaltazione è con i piatti speziati della cucina orientale. Va servito alla temperatura di 10 - 12 °C e deve essere bevuto entro 2-3 anni dalla vendemmia.
Ti potrebbe interessare anche