In omaggio alla vendemmia un dolce antico: i sughi
Pubblicato da fichicaramellati in Ricette · Domenica 14 Ott 2018 · 1:00
Tags: uva, mosto, dolci, tradizione, sughi
Tags: uva, mosto, dolci, tradizione, sughi
I sughi sono un dolce tipico contadino di un tempo quando le pasticcerie non erano alla portata di tutti.
Sono una specie di budino ottenuto dal mosto dell’uva appena pigiata e venivano prodotti in campagna al momento della vendemmia, in settembre e in ottobre. Possono essere fatti sia con l'uva bianca sia con l'uva nera. Particolarmente apprezzati, anche per il colore, sono i sughi prodotti con il mosto di Lambrusco o di Ancellotta.
Per preparare i sughi anche in altri periodi il mosto dell'uva appena pigiata può essere congelato e conservato un paio di mesi.
Guarda la ricetta: Sughi di mostro d'uva
Non sono presenti ancora recensioni.