
Gli agretti oppure barba del frate, barba del Negus oppure roscani, tanti nomi ad indicare lo stesso ortaggio, costituito dai germogli e dalle giovani piante della Salsoa soda, un’erba annuale appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Gli agretti, disponibili in primavera, hanno un sapore leggermente amarognolo e ferroso e contengono moltissime fibre, utili per favorire la diuresi e il transito intestinale e per aumentare il senso di sazietà, oltre a preziosi minerali, tra cui sodio, potassio, calcio e magnesio e buone quantità di vitamine.

Come riconoscere le vongole dai lupini? Le vongole sono caratterizzate da due lunghe antenne attaccate tra loro, che escono fuori dal guscio nella fase di pulizia. Nelle vongole veraci le due lunghe antenne visibili sono separate tra loro. Nei lupini invece vi sono le antenne. I lupini vivono prevalentemente in fondali sabbiosi e poco profondi e sono tipici dell'alto Mar Adriatico dove vengono pescati con particolari barche.