Insalata di riso ermes e orange con asparagi e caciocavallo
Insalate
Il riso rosso integrale Ermes e il riso Orange forse sono varietà poco conosciute, ma perfette per un regime alimentare sano e bilanciato che regalano a questa insalata due consistenze leggermente diverse. Questo risi integrali devono il loro colore al fatto che gli antociani sono contenuti nella parte esterna del granello sbramato. Ermes è un riso integrale privo di glutine e quindi ricco di fibre, vitamine, sali minerali e proteine ed in più ha un gusto delicato. Anche il riso Orange é un riso integrale rosso dall'aroma delicato, ricco di fibre, sali minerali e antociani, preziosi antiossidanti. Li proponiamo in mix in questa insalata di riso integrale accompagnati da asparagi, carote scottate e saporito caciocavallo.
Ingredienti per 6 persone:
250 g. di riso rosso Ermes
250 g. di riso Orange
500 g. di asparagi
3 carote
150 g. di caciocavallo Silano
brodo vegetale
1 spicchio di aglio
olio evo
sale q. b.
pepe q. b.

Preparazione:
In una pentola versare abbondante acqua fredda e un cucchiaino di sale grosso da cucina. Portare ad ebollizione e quando sarà raggiunto il bollore versare il riso Ermes e cuocerlo per circa 35 minuti. Quando il riso è cotto, scolare, lasciare raffreddare e fare asciugare su un canovaccio pulito.
In una pentola versare abbondante acqua fredda e un cucchiaino di sale grosso da cucina. Portare ad ebollizione e quando sarà raggiunto il bollore versare il riso Orange e cuocerlo per circa 15 minuti. Quando il riso è cotto, scolare, lasciare raffreddare e fare asciugare su un canovaccio pulito.
Nel frattempo che il riso cuoce, lavare gli asparagi e rimuovere la parte dura del gambo inferiore che può essere utilizzata nella preparazione del brodo vegetale. Pelare, aiutandosi con un pelapatate, la parte inferiore dell'asparago. Tagliare le punte e metterle da parte. Affettare i gambi a rondelle e iniziare a cuocerli in una casseruola con del brodo vegetale. Dopo cinque minuti aggiungere le punte e continuare la cottura. Scolarli e lasciarli raffreddare.
Lavare le carote, pelarle e tagliarle a pezzetti. In una padella mettere l'olio e l'aglio e scottarle per cinque minuti, aggiungendo al bisogno un poco di brodo vegetale, lasciandole croccanti. Spegnere il fuoco e togliere l'aglio e eliminare l'eventuale liquido.
Quando il riso sarà asciutto condire con gli asparagi tagliati e le carote. Aggiungere un filo di olio e i cubetti di caciocavallo. Mescolare bene e regolare, se necessario, di sale e di pepe.

Il riso rosso Ermes

Il riso Orange

Potrebbero interessarti anche .....