Vai ai contenuti

Spaghetti curcuma limone e pepe con seppioline e piselli - Fichicaramellati.it

Salta menù
Salta menù

Spaghetti curcuma limone e pepe con seppioline e piselli

Piatti di mare
Gli spaghetti aromatizzati con la curcuma, il limone e il pepe sono realizzati dal pastificio Marella con essiccazione a bassa temperatura per lungo tempo e senza pastorizzazione in modo da preservare al meglio le proprietà nutrizionali e organolettiche  del grano per un gusto unico e una  straordinaria digeribilità. In questa ricetta ve li proponiamo in un piatto gustoso e cremoso. Sono conditi con seppioline e piselli. Potete anche utilizzare per il condimento di questi profumatissimi spaghetti gli avanzi delle seppie con piselli preparate per la cena!
Ingredienti per 4 persone:

320 g. di spaghetti curcuma limone e pepe
300 g. di seppie (già pulite)
40 ml. di vino bianco secco
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d’oliva
sale q. b.
pepe q. b.
pepe di sichuan q. b.
coriandolo in polvere q. b.
curry inglese q. b.
semi di sesamo nero
Spaghetti curcuma limone e pepe con seppioline e piselli
Preparazione:

Per questo piatto è possibile utilizzare sia il prodotto freso sia quello surgelato. Se per cucinare seppie si utilizzano seppie fresche devono essere  pulite, eviscerate togliendo l'osso e la sacca con l'inchiostro e tagliate a striscioline e i tentacoli a pezzetti. Se si utilizzano le seppioline possono anche essere lasciate intere anche se noi le preferiamo a pezzetti più piccoli.
In una larga padella mettere uno spicchio di aglio a dorare con un filo di olio. Togliere lo spicchio di aglio a aggiungere lo scalogno tritato finemente.
Versare le seppie pulite e tagliate a pezzetti e farle rosolare a fuoco vivace qualche minuto. Aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare. Regolare di sale e pepe. Aggiungere i piselli, la passata di pomodoro e un poco di prezzemolo tritato finemente. Cuocete per circa 20 minuti (prima a fuoco non troppo alto e con il coperchio, e da ultimo a fuoco vivace scoperto) o fino a quando le seppie saranno tenere.
Spaghetti curcuma limone e pepe con seppioline e piselli
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata lasciandoli al dente.
Scolarli e mantecarli in padella con il sugo di seppie aggiungendo un paio di cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Mescolare bene ed appena si sarà  rappreso il liquido spegnere il fuoco.
Potrebbero interessarti anche .....
Torna ai contenuti