Funghi porcini grigliati
Verdure e contorni
I funghi porcini devono essere freschissimi. I funghi porcini freschi si riconoscono dal cappello sodo e dal gambo compatto. Perchè allora non provarli semplicemente grigliati?
Ingredienti per 4 persone:
200 g. di funghi porcini freschi
olio evo
timo
prezzemolo
aglio (uno spicchio)
sale q. b.
pepe q. b.
![Funghi porcini grigliati Funghi porcini grigliati](images/funghi-porcini-grigliati_1.png)
Preparazione:
Per prima cosa prendere i funghi porcini che devono essere freschissimi e sanissimi. Controllare prima di acquistarli che profumino di bosco, che le "carni" siano ben sode e non mollicce e che non vi siano vermi e parassiti. Pulirli eliminando dalla parte inferiore del gambo, con un coltellino affilato, la parte con attaccata la terra.
Occorre poi eliminare tutte le impurità facendo attenzione a rimuovere tutta la terra ed i residui delle foglie e del muschio. Per fare ciò è bene lavarli velocemente sotto l'acqua fredda per non più di un minuto.
Strofinare infine bene con un foglio di carta da cucina ed asciugarli.
![Funghi porcini grigliati Funghi porcini grigliati](images/funghi-porcini-grigliati_2.png)
Strofinare infine bene con un foglio di carta da cucina ed asciugarli. Tagliarli a fette di un paio di centimetri di spessore nel senso della lunghezza cercando di non rompere le fette. Se i funghi sono di grandi dimensioni, staccare le cappelle dai gambi, e affettarli separatamente. Se i funghi sono di piccole dimensioni è anche possibile grigliare separatamente i gambi dalle cappelle senza affettarli.
Insaporire per una decina di minuti i funghi con qualche fogliolina di timo, un poco di prezzemolo tritato finemente, uno spicchio di aglio e un filo d'olio evo. Arroventare bene una griglia e posizionare sopra i funghi. Rigirare i funghi per pochi minuti fino ad averli arrostiti per bene. Impiattare e cospargere i funghi con una grattugiata di sale e di pepe e, per finire, a piacere, ancora un poco di prezzemolo tritato e un filo di olio.
I Porcini - (Boletus edulis)
![](images/large-3686917.jpg)
In cucina l'uso dei porcini è dei più vari. Si possono cucinare per condire primi piatti (tagliatelle e risotti) ma anche come contorno oppure per accompagnare la carne, ma anche il pesce, come ad esempio cotto unitamente ad un rombo. Se utilizzato fresco non necessita di lunghe cotture e si può cucinare in umido, fritto o consumare anche crudo.
Potrebbero interessarti anche .....